Notizie sulle partite di calcio

Calendario completo di Euro 2024

A Pechino, nelle prime ore del 3 dicembre, si è svolta ufficialmente la cerimonia di sorteggio dei gironi dell'Euro 2024 ad Amburgo, in Germania, nella Elby Harmony Concert Hall, dove quest'anno ci sono ancora 24 squadre per il raggruppamento e per decidere il campione finale; alla fine del sorteggio è uscito anche il calendario della Coppa Europa di quest'anno.

Euro 2024
I dettagli sono i seguenti (gli orari sono quelli locali e le città in cui si svolgeranno le partite sono tra parentesi):

[Gruppo A] Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera

14 giugno: Germania-Scozia (Monaco, ore 20.00)

15 giugno: Ungheria-Svizzera (Colonia, ore 14.00)

19 giugno: Scozia contro Svizzera (Colonia, ore 20.00), Germania contro Ungheria (Stoccarda, ore 17.00).

23 giugno: Svizzera contro Germania (Francoforte, ore 20.00), Scozia contro Ungheria (Stoccarda, ore 20.00)

Gruppo B] Spagna, Croazia, Italia, Albania

15 giugno: Spagna-Croazia (Berlino, ore 17.00), Italia-Albania (Dortmund, ore 20.00).

19 giugno: Croazia-Albania (Amburgo, ore 14.00)

20 giugno: Spagna vs. Italia (Gelsenkirchen, ore 20.00)

24 giugno: Croazia contro Italia (Lipsia, ore 20.00), Albania contro Spagna (Dusseldorf, ore 20.00).

[Gruppo C] Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra

16 giugno: Slovenia contro Danimarca (Stoccarda, ore 17.00), Serbia contro Inghilterra (Gelsenkirchen, ore 20.00).

20 giugno: Danimarca contro Inghilterra (Francoforte, ore 17.00), Slovenia contro Serbia (Monaco, ore 14.00).

25 giugno: Inghilterra contro Slovenia (Colonia, ore 20.00), Danimarca contro Serbia (Monaco, ore 20.00).

Gruppo D] Vincitore dello spareggio A (Polonia/Galles/Finlandia/Estonia), Paesi Bassi, Austria, Francia.

16 giugno: la vincitrice del gruppo di spareggio A contro i Paesi Bassi (Amburgo, ore 14.00)

17 giugno: Austria-Francia (Düsseldorf, ore 20.00)

21 giugno: vincitori del Gruppo A dei play-off contro l'Austria (Berlino, ore 17.00), Paesi Bassi contro la Francia (Lipsia, ore 20.00).

25 giugno: Paesi Bassi contro Austria (Burley, ore 17.00), Francia contro i vincitori del gruppo A dei play-off (Dortmund, ore 17.00).

[Belgio, Slovacchia, Romania, vincitori del Gruppo B di spareggio (Israele/BiH/Ucraina/Islanda).

17 giugno: Belgio contro Slovacchia (Francoforte, ore 17.00), Romania contro la vincitrice del gruppo B dei playoff (Monaco, ore 14.00).

21 giugno: Slovacchia contro la vincente dello spareggio del Gruppo B (Düsseldorf, ore 14.00).

22 giugno: Belgio vs. Romania (Colonia, ore 20.00)

26 giugno: Slovacchia contro Romania (Francoforte, ore 17.00), vincitore del gruppo B dei play-off contro Belgio (Stoccarda, ore 17.00).

[Gruppo F] Turchia, Vincitore del Gruppo di spareggio C (Georgia/Grecia/Kazakistan/Lussemburgo), Portogallo, Repubblica Ceca

18 giugno: Turchia contro la vincitrice del gruppo di spareggio C (Dortmund, ore 17.00), Portogallo contro Repubblica Ceca (Lipsia, ore 20.00).

22 giugno: vincitrice del Gruppo C dei play-off contro la Repubblica Ceca (Amburgo, ore 14.00), Turchia contro Portogallo (Dortmund, ore 17.00).

26 giugno: Repubblica Ceca contro Turchia (Amburgo, ore 20.00), vincitrice del gruppo C dei play-off contro Portogallo (Gelsenkirchen, ore 20.00).

Il 27 e il 28 giugno sono giorni di riposo.

Fase ad eliminazione diretta
29 giugno

【37】: Gruppo A 1° vs Gruppo C 2° (Borussia Dortmund)

【38】: Gruppo A 2° vs Gruppo B 2° (Berlino)

30 giugno

Gruppo B 1° vs Gruppo A/D/E/F 3° (Colonia)

【40】: Gruppo C 1° vs Gruppo D/E/F 3° (Gelsenkirchen)

1 luglio

【41】:Gruppo F 1° vs Gruppo A/B/C 3° (Francoforte)

【42】: Gruppo D 2° vs Gruppo E 2° (Dusseldorf)

2 luglio

【43】:Gruppo E 1° contro A/B/C/D 3° (Monaco)

【44】: Gruppo D 1° vs Gruppo F 2° (Lipsia)

Quarti di finale
5 luglio

【45】:Vincitore di 39 partite contro vincitore di 37 partite (Stoccarda)

【46】: Vincitore di 41 vs. Vincitore di 42 (Amburgo)

6 luglio

【47】: 43 vincitori vs 44 vincitori (Berlino)

[48]: 40 vincitori contro 38 vincitori (Düsseldorf)

Semifinali
9 luglio: [49]: 45 vincitori contro 46 vincitori (Monaco, ore 20.00)

10 luglio: [50]: Vincitore del 47 vs. Vincitore del 48 (Dortmund, ore 20.00)

Finale
14 luglio: 49 vincitori contro 50 vincitori (Berlino, ore 20.00)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *